creativa_mente

Il progetto come libertà di pensiero

×

“Il fascino del soppalco…”

…perchè quando ci troviamo a visitare un locale che ha dei soffitti alti, proviamo un senso di smarrimento ?

… vi è mai capitato di entrare in un grande magazzino ed avere la sensazione di “testa leggera?”, oppure visitare una piccola boutique e sentirvi sereni e avvolti dall’ambiente che vi circonda ?

…il mio pensiero è che cerchiamo continuamente un rifugio, dove poterci sentire un tutt’uno con ciò che ci circonda, senza doverci concentrare a trovare i confini materiali dello spazio in cui ci troviamo; un ambiente avvolgente, a mio parere, ci fa star meglio.

E così, anche un soffitto più vicino a noi, ci restituisce una sensazione più vicina alle nostre dimensioni, più palpabile, più nostra; se la nostra abitazione ha un soffitto lievemente superiore ai 2,70 m., magari intorno ai 3,00m., è facile creare un ambiente dove poterci rifugiare, sdraiati su un comodo materasso e al contempo, nella parte inferiore, ritagliare uno spazio di lavoro che favorisca la concentrazione dentro uno spazio funzionale…

LA STANZA DENTRO LA STANZA

…In una stanza delle dimensioni di circa 4,00m x 4,00m, scegliete lo spigolo, dove poter far nascere il vostro soppalco, si preferisce uno spigolo, così da poter incernierare le travi al muro, così da evitare il più possibile elementi verticali ( pilastrini), che scaricano il peso sul solaio.

..Vediamo qua sotto un esempio…, immaginiamo una stanza delle dimensioni di circa 4,00m x 4,00 m.,

SCHIZZO AMBIENTE

….è preferibile destinare una dimensione di 2,00m x 2,00m., così avere uno spazio utile per accogliere un letto matrimoniale, nella parte superiore e dimensionalmente funzionale, nella parte sottostante.

ELEMENTI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DEL SOPPALCO

Una volta presi i giusti riferimenti, vediamo il lavoro nelle sue fasi ….

PILASTRINI SUI QUALI BLOCCHERO’ LA TRAVE N°1
VISTA DALL0 SPAZIO SOTTOSTANTE IL PROSSIMO SOPPALCO
POSIZIONAMENTO PERLINE
REALIZZO UNA SCALA ARREDO PER ACCEDERE COMODAMENTE AL SOPPALCO
RISULTATO FINALE
ANGOLO STUDIO
IL SOPPALCO

LA STANZA DENTRO LA STANZA

3 commenti su ““Il fascino del soppalco…”

  1. I do not even know how I ended up here, but I thought this post was
    great.
    I do not know who you are but certainly you’re going to a famous blogger if
    you are not already
    Cheers!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *