…se guardiamo il territorio Sardo, con gli occhi di un uccello in volo, scorgiamo un luogo variegato, composto da una parte orientale, costituita da diversi gruppi montuosi a tratti aspri e molto ripidi e da una parte occidentale caratterizzata dalla prevalenza di zone collinari.
La morfologia del territorio Sardo, si presta in maniera particolarmente ideale alla progettazione di bio-architetture, riuscendo creare un continuum armonico di grande effetto.
Il video è frutto di una raccolta di lavori, realizzati da diversi Architetti in Sardegna ed in altre parti del mondo e il mio intento vuole essere quello di cercare di evidenziare dei modelli da perseguire per progettare impattando meno sulla Natura.
Questo modo di Progettare, riconcilierebbe l’Uomo con la Natura..